Ricette

Vellutata di zucca, porcini arrosto, pan brioches al rosmarino e Casatella Trevigiana DOP Matteo Cibin

Vellutata di zucca, porcini arrosto, pan brioches al rosmarino e Casatella Trevigiana DOP Matteo Cibin

Un piatto che celebra la morbidezza e la delicatezza dei sapori autunnali, impreziosito da un’eccellenza tutta veneta: la Casatella Trevigiana DOP del Caseificio Fratelli Castellan. Questo formaggio fresco, cremoso e lievemente acidulo, porta con sé il profumo della tradizione veneta e la genuinità del latte locale. La sua consistenza vellutata e il gusto dolce e avvolgente la rendono perfetta per completare questa zuppa di zucca e porcini, aggiungendo una nota lattica raffinata e una straordinaria morbidezza al palato.

Categoria : Primo piatto

Calorie : 275 kcal

Tempo di preparazione : 60 min

Difficoltà : Media

Il Caseificio Fratelli Castellan prosegue l’esperienza della storica “Latteria turnaria” di Ponte di Piave del 1919, cioè di una di quelle latterie che già alla fine dell’Ottocento si erano diffuse nell’attuale Triveneto e che puntavano a lavorare il latte degli allevatori soci della latteria. In piena autonomia l’allevatore decideva poi se ritirare i formaggi e venderli in proprio o lasciarli vendere allo spaccio della latteria. Una pratica di “cooperativismo di comunità”, che riuniva le competenze di filiera, con gli allevatori, i maestri casari e i venditori, con il valore della comunità e del territorio. Così nacque la Latteria turnaria di Ponte di Piave di cui il Caseificio Fratelli Castellan ha ereditato la sede che oggi rappresenta un moderno stabilimento di produzione in cui si valorizza la lavorazione artigianale dei formaggi freschi attraverso esperti casari e sotto il costante monitoraggio del laboratorio di qualità.

Tra i formaggi freschi oltre allo stracchino artigianale il Caseificio seguendo le ricette tradizionali produce la delicata Robiola artigianale, la soffice ricotta, gustose Caciotte e il primo formaggio fresco a pasta molle in Italia a ricevere la Denominazione di Origine Protetta, la Casatella Trevigiana DOP prodotta con il latte delle stalle certificate della provincia di Treviso. Tra le ultime linee prodotte sempre con latte rigorosamente del territorio ci sono la biologica, quella del senza lattosio e la linea Mandriot. Il Caseificio Fratelli Castellan è uno dei soci promotori del Consorzio per la Tutela del Formaggio Casatella Trevigiana Dop.

Preparazione

1

Mondare la zucca privandola di buccia e semi. In una casseruola con metà dell'olio tostare bene, aggiungere fino a coprire del brodo vegetale, preparato precedentemente, portare a cottura per circa 25 minuti.

2

Nel frattempo arrostire i porcini velocemente in padella con fuoco vivo, e poi nella stessa padella anche il pane tagliato a cubi, profumare con rosmarino e lasciare che gli olii essenziali profumino il pane.

3

Quando la zucca è cotta aggiungete la panna e frullate al mixer, fino ad ottenere una vellutata morbida e fluida allo stesso tempo, aggiustare di sale e pepe.

4

Montare in una ciotola con l' aiuto di una frusta la Casatella Trevigiana DOP, con sale, pepe e olio, sbattendo energicamente andremo a creare l'effetto montato.

5

Disporre la vellutata in un piatto fondo, adagiare i porcini intervallando con il pane e qualche ago di rosmarino. Con dei cucchiaini da caffè disporre a quenelle la Casatella Trevigiana DOP montata sopra il pane. Servire caldo.

Un piatto che celebra la morbidezza e la delicatezza dei sapori autunnali, impreziosito da un’eccellenza tutta veneta: la Casatella Trevigiana DOP del Caseificio Fratelli Castellan. Questo formaggio fresco, cremoso e lievemente acidulo, porta con sé il profumo della tradizione veneta e la genuinità del latte locale. La sua consistenza vellutata e il gusto dolce e avvolgente la rendono perfetta per completare questa zuppa di zucca e porcini, aggiungendo una nota lattica raffinata e una straordinaria morbidezza al palato.

Image